Miglior Smartphone Sotto i 6 Pollici

Foto dell'autore
Written By Janan

Stai per acquistare un nuovo smartphone ma non sai come muoverti? Ecco una semplice guida e qualche consiglio se desideri uno smartphone sotto sei pollici

La tendenza ultimamente è quella di richiedere un telefono dallo schermo sempre più grande per poter vedere meglio video e foto, per poter annotare cose più facilmente. A volte però risulta scomodo uno schermo di dimensioni troppo generose e si ha l’esigenza di acquistare qualcosa di più piccolo. 

Ecco qui di seguito una lista dei migliori telefono con schermo inferiore ai sei pollici presenti oggi sul mercato italiano. Ma prima, vi consigliamo di controllare anche i seguenti articoli, sicuramente vi interesseranno:

Miglior Smartphone 6 Pollici

Apple iPhone 12 mini

Apple iPhone 12 mini

Un telefono top di gamma con tutto il design dell’iPhone 12 ma con una notevole riduzione delle dimensioni.

Iniziamo la nostra rassegna di smartphone da sei pollici con una novità, stiamo parlando dell’Apple Iphone 12 mini. Si tratta dell’ultimo uscito nella casa della mela. E’ stato realizzato per venire in contro a chi desidera un telefono dal display piccolo o comunque non eccessivamente grande per essere riposto facilmente in tasca.  

Entra di diritto nel top di gamma come dimostrato anche dal suo prezzo non troppo modico. 

Possiede un display OLED da 5.4 pollici con una risoluzione e un contrasto studiati per garantire una perfetta visione anche al buio dei particolari senza affaticare gli occhi.  

Il design è identico a quello del fratello più grande, l’iPhone 12 classico. 

Il telefono è pensato per il 5G. Possiede due fotocamere esterne e la tecnologa grand angolo per foto mozzafiato ricche di particolari. Lo zoom ottico è per due.  

La durata della batteria certificata è di fino a quindici ore di riproduzione video. Il caricatore non è incluso nella scatola di acquisto ma è possibile utilizzare quello di una versione precedente. 

Google Pixel 4° 

Google Pixel 4a

Uno sconosciuto con la firma di google che potresti voler scoprire

Google Pixel 4° è un telefono dalle ottime prestazioni ma pressoche sconosciuto ai molti. E’ prodotto direttamente su licenza Google.  

Possiede uno schermo da 5.8 pollici. Vanta un display con risoluzione di 1080 x 2340 pixel con tecnologia OLED. Il vetro utilizzato è il Gorilla Glass 3, dalle ottime prestazioni di resistenza a scalfitura e scheggiatura.

Il processore utilizzato appartiene alla famiglia Snapdragon Qualcomm modello 730 G. La RAM ha una capacità di 6 GB mentre la memoria interna di 128 GB. 

La fotocamera esterna è singola ma vanta una elevata risoluzione da 12 MP. Il sistema operativo è Android e la batteria è agli ioni di litio con una capacità di 3140 mAh. 

Samsung Galaxy A40 

Samsung Galaxy A40

La scelta di Samsung per la gamma di telefoni compatti. Uno smartphone piccolo, funzionale e moderno.

Un altro dispositivo che ti consigliamo è il Galaxy A40, nota famiglia di telefoni prodotti da Samsung, azienda della Corea del Sud specializzata in tecnologia ed elettrodomestici.  

Si tratta di un dispositivo top di gamma, come mostrato anche dall’aspetto e dal design unico, con finiture lucide e bordi arrotondato con uno spessore di soli 7.9 millimetri e un display da 5.9 pollici. E’ perfetto da tenere in mano. 

Tornando al display, esso sfrutta la tecnologia Super Amoled per garantire colori vividi e ottimi contrasti. 

Grazie alla presenza della doppia fotocamera le fotografie sono precise e particolareggiate. Lo sblocco può avvenire grazie alla lettura dell’impronta digitale oppure potrai optare per il riconoscimento facciale.  

Da ultimo uno sguardo al processore, si tratta di un Octa Core da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna che può essere espansa con micro SD. 

Sony Xperia 5 

Sony Xperia 5

Anche se si trova al di fuori delle dimensioni di 6 pollici, mantiene ancora i criteri di un telefono compatto e supera di gran lunga le prestazioni dei suoi rivali.

Il terzo dispositivo che vi presentiamo è prodotto dalla casa giapponese Sony, stiamo parlando dell’ Xperia 5. 

A dire il vero il suo display sfora rispetto i nostri criteri di selezione di un decimo di pollice, ma essendo un telefono molto valido abbiamo deciso di presentartelo lo stesso. 

Come appena accennato scegliendo Xperia 5 avrai a disposizione un display da 6.1 pollici e un dispositivo dal design squadrato e compatto, pensato per stare comodamente in una mano senza cadere. 

La fotocamera esterna vanta tre obiettivi perfetti per mettere a fuoco anche gli oggetti più piccoli ed i particolari più lontani di un paesaggio. E’ presente la tecnologia Eye AF che garantisce l’autofuoco.  

Il processore HDR OLEd ha una RAM da 6 GB e una memoria totale da 128 GB.  

Questo telefono è uscito nel 2019. Vanta una batteria dal litio da 12 Watt ora. Il sistema operativo usato è Android. 

Il dispositivo possiede una quadrupla fotocamera rispettivamente format da obiettivi da 48, otto, due e due MegaPixel e con apertura a Grand Angolo. 

Come ben saprete la nuova generazione di Huawei non possiede più il sistema Google Play per scaricare le app, dovrete utilizzare il nuovo App Gallery creato apposta da Huawei. 

Apple iPhone SE (256GB) 

Apple iPhone SE

Piccolo nelle dimensioni ma gigante nelle prestazioni. Stiamo parlando di un iPhone.

Addentriamoci ora in casa Apple! Vi presentiamo l’unico iPhone a sei pollici. Stiamo parlando dell’iPhone SE. Questo telefono appartiene al top di gamma, se deciderete di acquistarlo avrete con voi tutto il meglio della tecnologia ad oggi disponibile. 

Il display Retina HD ha una dimensione di 4.7 pollici. Può venire sbloccato velocmente con il Touch ID. Ha una resistenza all’acqua fino ad un metro di profondità per una durata massima di trenta minuti.

Il design è accattivante e moderno, così come la sua leggerezza. 

La definizione dello schermo è elevatissima. Potrai scegliere tra il 64, 128 o 256 GB in base a quanta memoria avrai bisogno.

Fotocamera anteriore e posteriore sono entrambe da 7 MP. La durata della batteria è di circa 14 ore se usato assiduamente durante l’intera giornata. 

Huawei P40 Lite Crush Green 

Huawei P40 Lite

L’opzione più economica da rivedere. Un dispositivo affidabile, ma economico e compatto. Consigliato

Chiudiamo con un modello della serie P prodotto dalla casa costruttrice cinese Huawei. Si tratta del P40Un telefono di ultima generazione con tutti i comfort necessari al giorno d’oggi. Si può facilmente classificare in una fascia medio alta

Possiede uno schermo di 6 pollici esatti e la tecnologia dual sim, potrete quindi inserire contemporaneamente due sim diverse di due diversi operatori. Possiede 6 gb di RAM e 128 GB di memoria. Il sistema operativo presente è Android Open source 10.0. 

Per concludere

Abbiamo finito così la nostra rassegna dei telefoni con display minore di sei pollici. Non ti resta che scegliere quello più adatto a te confrontando funzionalità, aspetto estetico e prezzo. Siamo sicuri che troverai ciò che stavi cercando!