Smartphone Sotto i 100 Euro: i Migliori

Foto dell'autore
Written By Janan

Ti appresti a cambiare smartphone ma disponi di un budget limitato? Ecco i telefoni che ti consigliamo se hai meno di cento euro da spendere!  

Si tratta di dispositivi validi malgrado il costo contenuto perfetti per tutte le operazioni basiche che si vogliono fare con un cellulare. Ma prima, lasciatevi consigliare da questi articoli che sicuramente vi interesseranno:

cellulari sotto i 100 euro consigliati

Ecco qui di seguito i nostri consigli: 

Blackview A80 

Blackview A80

Moderno e attraente, un’opzione eccellente per distinguersi senza spendere troppo.

Iniziamo la nostra rassegna di consigli dei migliori smartphone sotto i cento euro con il Blackview A80. Nonostante il suo prezzo modico questo cellulare possiede tutte le funzioni di cui hai bisogno. Iniziamo dalla grafica, molto moderna ed accattivante. Possiede uno schermo waterproof da 6.2 pollici e ad alta definizione. Grazie a questo schermo potrai vedere i tuoi video in formato sedici noni e in gran dettaglio.  

Grazie alla Quad Camera da 13 MP potrai scattare foto dai colori e dettagli nitidi. E’ presente anche una telecamera frontale per i selfie da 5 MP. 

Il telefono possiede una RAM da 2 GB e una ROM da 16 GB garantendo elevato spazio di archiviazione. Potrai decidere di espandere la memoria grazie ad una scheda esterna micro SD fino a 128 GB.  

La batteria di Blackview A80 è da 4200 mAh in grado di garantirti una autonomia prolungata.  

Questo cellulare sotto i cento euro possiede Android 10, l’ultima versione in commercio. Infine è presente il doppio slot SIM che fa di questo telefono un vero dual SIM. E’ in grado di sopportare la rete 4G per navigare velocemente e senza alcun tipo di limitazione. 

Ulefone Note 8P 

Ulefone Note 8P

Un telefono utile e potente per un prezzo davvero buono. Disponibile in 3 colori diversi, il rosso è il nostro preferito, non è anche il vostro? 😉

Secondo smartphone sotto I 100 euro assolutamente consigliato è Ulefone Note 8P. Dal design pratico e morbido si ripone facilmente in tasca o borsa grazie alle sue dimensioni non eccessive. Il telefono è dotato di una batteria ai polimeri di litio in grado di garantire una autonomia dalle 180 alle 280 ore quando lasciato in standby con una capacità di 2700 mAh.  

E’ presente un sensore G per lo sblocco e un lampeggiante di notifica e di stato di carica della batteria. 

Grazie al processore Quad Core e 2 GB di RAM il telefono offre prestazioni fluide e soddisfacenti. La ROM (memoria interna) è di 16 GB espandibile fino ad un massimo di 128 grazie all’utilizzo di una scheda di memoria esterna micro SD.  

Lo schermo è di 5.5 pollici, pensato per adattarsi perfettamente alla tua mano. La fotocamera posteriore è di 8 MP mentre quella interna di 5 MP. 

Il telefono può essere sbloccato grazie al riconoscimento facciale. Vanta l’ultima versione di Android, la 10.0. Supporta il 4G per navigare in rete velocemente. 

DOOGEE X95 Smartphone 4G 

DOOGEE X95 Smartphone 4G

Un telefono sobrio e funzionale. Per coloro che sanno cosa vogliono senza distrazioni.

Il terzo telefono a 100 euro che ti consigliamo è il Doogee X95. Il design è tutto rinnovato e pensato per sembrare moderno e futuro. Lo schermo è ampio, da 6.5 pollici. Possiede una tripla fotocamera posteriore con modalità AI. Di queste due hanno risoluzione di 2 MP mentre una da 13 MP per un totale di 17 MP. E’ presente anche una fotocamera frontale da 5 MP per degli ottimi selfie. 

Il dispositivo possiede la capacità di riconoscimento facciale per lo sblocco. Supporta ben due schede SIM della tipologia Nano.  

Il processore è del tipo Quad Core da 2 GB di RAM e 16 GB di ROM, forse meglio nota come memoria interna.  

Supporta il 4G e possiede la versione 10.0 di Android. La batteria è da 4350 mAh. 

ZTE Blade A5 2020 

ZTE Blade A5 2020

Forse il più serio della nostra selezione, ma non meno forte del resto. La sua estetica è sobria ed è facile da maneggiare.

Un altro smartphone degno di nota a questo modico prezzo è quello prodotto dalla casa costruttrice cinese ZTE. Si presenta con una grafica semplice e minimale, non troppo moderna.  

Possiede una camera interna e una doppia fotocamera esterna. Si tratta di un monoblocco, la batteria, dalle ottime prestazioni e da 3200 mAh, non è rimovibile dalla scocca. 

Possiede come sistema operativo Android 4.0 e una memoria RAM di 2 GB. Il telefono è molto recente, essendo uscito nella seconda metà del 2020. Lo schermo ha dimensioni generose, sono infatti 6 i pollici.  

Alcatel 1SE 

Una delle marche classiche che non può rimanere sul mercato senza prodotti di qualità. Eccone uno.

Questo telefono, malgrado il suo prezzo contenuto, ti darà una esperienza soddisfacente a 360 gradi. Iniziamo dal display, un 6.22 pollici dalla luminosità straordinaria grazie alla tecnologia Vast HD plus

Inoltre il rapporto schermo/corpo è del 87 per cento, andando a minimizzare i bordi a favore dello schermo e della visione dei contenuti.  

Focalizziamoci ora sulla fotocamera da 13 MP con Intelligenza Artificiale in grado di identificare fino a 12 soggetti per migliorare la foto finale.

E’ presente inoltre la funzione grand angolo grazie alla seconda fotocamera da 5 MP e una terza da 2 MP serve per dare l’effetto della profondità. E’ presente una fotocamera frontale da 5 MP per selfie perfetti anche al buio. 

Il processore è Octa Core da 3 GB di RAM. La memoria interna o ROM è invece da 64 GB. La batteria è di 4000 mAh.  

Nokia 1.3 Smartphone 

Volendo rinascere e occupare il posto perso nel mercato, forse Nokia con prodotti come questo lo otterrà.

Altro smartphone degno di nota a prezzo modico è quello prodotto da Nokia, azienda Finlandese di telefonia. Nokia 1.3 è un dispositivo senza troppe pretese che svolge egregiamente il suo lavoro.

Possiede uno schermo da 5.71 pollici e dimensioni contenute. Possiede una fotocamera esterna da 8 MP e una interna da 3 MP. Il processore adottato è del tipo Snapdragon 215 da 1.3 GHz.  

La batteria agli ioni di litio è da 3000 mAh. La RAM è di 1 GB mentre la memoria interna ROM da 16 GB.  

Xiaomi Redmi 9A 

La proposta di Xiaomi è senza dubbio una delle più attraenti della nostra selezione. Anche essendo un modello di base, la marca leader si distingue per i suoi prodotti di qualità.

Chiudiamo la nostra rassegna con Xiaomi Redmi 9A, il più economico degli smartphone prodotti dalla casa costruttrice cinese. Questo dispositivo è uscito nel 2020 e vanta buone prestazioni sotto tutti i punti di vista.  

Il processore utilizzato è del tipo Media Tek Helio G2S. La RAM è di 2 GB e la memoria interna molto capiente: stiamo parlando di 32 GB di spazio.  

La fotocamera frontale ha una risoluzione di 5 MP mentre quella esterna è da 13 MP. 

Nella scatola di acquisto troverai l’adattatore di alimentazione, un cavo micr USB, lo strumento di inserimento SIM e una pratica guida per conoscere in dettaglio tutte le caratteristiche e funzionalità del dispositivo.